Privacy Policy

INFORMATIVA DETTAGLIATA AI SENSI DELL’ART. 13  DEL GDPR 2016/679

 E DELLA NORMATIVA NAZIONALE

VISITATORI ED UTENTI DEL SITO ISTITUZIONALE

Istituto Autonomo Case Popolari Comprensorio di Acireale, (di seguito il “Titolare”), titolare del trattamento dei dati personali, fornisce qui di seguito l’informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e del D.Lgs.101/2018, agli interessati (di seguito gli “Interessati”).

Istituto Autonomo Case Popolari Comprensorio di Acireale, in qualità di titolare del trattamento si impegna a tutelare la riservatezza e i diritti dell’Interessato e, secondo i principi dettati dalle norme citate, il trattamento dei dati forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.

La presente informativa è resa solo per il sito web dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Acireale, accessibile per via telematica dall’indirizzo: https://www.iacpacireale.it/default.aspx, e non è applicabile per i siti web esterni, eventualmente raggiunti tramite link presente nelle pagine visitate.

Lo scopo dell’informativa privacy è di informarla, con la massima trasparenza, in merito alle informazioni che il sito raccoglie a come esse vengono trattate.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del Trattamento è l’Istituto Autonomo Case Popolari Comprensorio di Acireale, in persona del direttore generale pro tempore, con sede legale e operativa in Via degli Ulivi, 19 – 95024 Acireale (CT), indirizzo di posta elettronica certificata: direzione@pec.iacpacireale.it.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il titolare ha nominato l’avv. Chiara Torrisi, Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer).

Il DPO può essere contatto al seguente indirizzo: dpo.iacpacireale@gmail.com. oppure tramite posta raccomandata presso la sede legale di Istituto Autonome Case Popolari Comprensorio di Acireale Via degli Ulivi, 19 – 95024 Acireale (CT).

FINALITÀ

Il Titolare, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità, prescritti dal GDPR, e delle disposizioni normative (comunitarie, statali e regionali) di settore raccoglie, registra, organizza conserva, estrae, consulta, utilizza, comunica, diffonde, raffronta, interconnette, cancella i Suoi dati personali, utilizzando sia mezzi cartacei che strumenti informatici per le seguenti finalità:

  • dati di navigazione, ovvero quelle informazioni che comprendono gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette al sito; gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta dal server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore); altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente, sono raccolti al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati, seppur non siano mai raccolti per essere associati ad interessati identificati, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi potrebbero permettere comunque l’identificazione dell’utente. Questi dati, infine, possono essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dei siti.
  • dati forniti volontariamente dall’utente, ovvero quelle informazioni, dati personali e identificativi raccolti per consentire all’utente l’accesso a determinati servizi richiesti dall’utente stesso, come indirizzo di posta elettronica non istituzionale, numeri telefonici personali, eventuali dati personali particolari e giudiziari inseriti volontariamente dall’utente durante l’uso dei servizi online o tramite l’invio di richieste agli indirizzi di posta elettronica pubblicati, sono trattati, nell’interesse del soggetto che richiede il servizio, per:

– svolgere le attività a fini istituzionali e gestire i procedimenti di competenza;

– prestare i servizi richiesti dagli interessati;

BASE GIURIDICA

La liceità del trattamento si fonda sul perseguimento dell’interesse pubblico (D.Lgs 82/2005 “Codice

dell’amministrazione digitale”; Circolare AGID 2/2017).

In particolare, il trattamento si basa sulle seguenti basi giuridiche:

  • Art. 6, par. 1, lett. a) – l’interessato a rilasciato il proprio consenso;
  • Art. 6, par. 1,  lett. e) – il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato in seguito con riferimento ai dati di navigazione (cookie), il conferimento dei dati attraverso i form presenti in questo Sito ovvero le informazioni trasmesse su base volontaria dallo stesso Utente, hanno carattere facoltativo; tuttavia, in caso di mancato conferimento dei dati contrassegnati come “obbligatori” all’interno dei rispettivi moduli di richiesta, IACP Acireale non sarà in grado di fornire all’Utente il servizio di volta in volta richiesto.

DESTINATARI DEI DATI

I dati raccolti nel presente sito potranno essere comunicati a forze dell’ordine e/o altri soggetti su specifico obbligo di legge.

I dati personali potranno, altresì, essere trattati dal personale dell’Ente e/o ditte esterne per la manutenzione del sito internet. Tutti i soggetti che trattano i dati personali agiscono in qualità di responsabili del trattamento previo formale conferimento da parte del Titolare del trattamento.

 Nessun dato verrà comunicato o diffuso in violazione della legge.

UTILIZZO DEI COOKIES

I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’Utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Il presente Sito potrebbe utilizzare cookie “tecnici” che non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente, come meglio descritti in seguito:

cookie di sessione: utilizzati per garantire la normale navigazione e fruizione del sito; il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito;

cookie di funzionalità: utilizzati per permettere all’Utente la navigazione del sito in funzione di una serie di criteri selezionati (come ad esempio la lingua selezionata) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Il presente Sito potrebbe inoltre utilizzare cookie e componenti software di terze parti per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo di questo Sito da parte degli Utenti. Tali informazioni vengono raccolte dai fornitori di cookie e componenti software, e vengono elaborate allo scopo di fornire una reportistica in merito alle attività svolte dagli Utenti sul Sito stesso. Il presente Sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) strumenti di analisi per monitorare o per raccogliere le informazioni personali di identificazione degli Utenti. L’indirizzo IP degli utenti non viene associato a nessun altro dato posseduto da IACP Acireale, né dal fornitore. I fornitori sotto elencati, ciascuno in accordo con le proprie policy, possono anche trasferire queste informazioni a terzi, ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto del fornitore stesso.

Utilizzando i servizi offerti nel presente Sito l’Utente acconsente al trattamento dei Suoi dati da parte dei fornitori di cookie e componenti software per le modalità e i fini sopraindicati. L’Utente ha sempre la possibilità di impostare il proprio browser in maniera tale da disabilitare i suddetti cookie attraverso le opzioni presenti nel proprio software di navigazione internet oppure secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali trattati saranno tempestivamente cancellati nel momento in cui le finalità del trattamento saranno definitivamente esaurite. Nel caso di particolari obblighi di legge, il trattamento delle informazioni proseguirà in accordo con la legislazione vigente.

DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Ogni soggetto interessato, ai sensi degli artt. .15, 16, 17, 18, 19 e 21 del GDPR, ha diritto di richiedere al Titolare:

  • l’accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all’art.15 del GDPR;
  • la rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;
  • la cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dall’Amministrazione e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
  • la limitazione del trattamento nelle ipotesi di cui all’art.18 del GDPR.

L’esercizio dei diritti succitati è subordinato ai limiti, alle regole e procedure previste dal Regolamento Europeo 679/16.

Al fine dell’esercizio dei diritti previsti dal GDPR, l’Interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una pec al seguente indirizzo: direzione@pec.iacpacireale.it.;
  • una raccomandata a.r.: Istituto Autonomo Case Popolari Comprensorio di Acireale, via degli Ulivi n. 19, Acireale (CT), 95024.
  • un’email all’indirizzo: info@iacpacireale.it

MEZZI DI TUTELA

L’interessato che ritiene che il trattamento dei dati operato dall’Istituto Autonomo Case Popolari comprensorio di Acireale abbia violato le disposizioni del Regolamento, può proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, in base all’articolo 77 del GDPR.

Ai sensi dell’art.144 del D. Lgs 196/2003, come modificato dal D. Lgs 101/2018, chiunque può rivolgere all’autorità Garante una mera segnalazione.

                                                                                                              IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

                                                                                              Istituto Autonomo Case Popolari Comprensorio Acireale

Attenzione Attenzione

Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.

Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.

Pagina aggiornata il 13/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri